Visita della cittá di Merano

Sentire. Vedere. Interessante.

Visita guidata storico-culturale della città di Merano

Giro nella storia della città. Per scoprirne gli antichi tesori. Dal medioevo ai tempi moderni. Conoscere i monumenti di Merano. E le curiosità sulla città. A piedi, attraverso il centro storico. Molto interessante.

  • 90 minuti á 10 € (bambini sotto 12 anni: gratis)
  • ogni sabato alle ore 10.30
  • Iscrizioni obbligatoria. Pagamento in loco.
  • Organizzato dall’Azienda di Soggiorno Merano, Corso Libertà 45, 39012 Merano, tel. +39 0473 272 000, info@meran.eu

Visite individuali con lo smartphone

Una città ricca di sfaccettature. Scegliete il tema che vi interessa. Ed andate alla scoperta di Merano! Con il vostro smartphone. Per un esperienza individuale. Su svariati argomenti e storie. Con pannelli informativi, fotografie e file audio. Per maggiori informazioni. Quando volete voi. E con tutto il tempo che vi serve. Il vostro tour individuale alla scoperta di Merano.

Percorso storico artistico

Una passeggiata nel cuore di Merano. Per scoprire la sua storia e la sua cultura. Eleganti edifici e attrazioni culturali di tutte le epoche: i portici medievali, le 3 restanti porte della città di Merano, il Castello Principesco, la chiesa parrocchiale gotica con la Cappella S. Barbara, il Kurhaus e il teatro in stile Liberty. E con varie opere di arte contemporanea. Un’entusiasmante coesistenza di storia e arte moderna. Quindi: partite e lasciatevi stupire.

FigureUmane

Una galleria a cielo aperto. Dedicata a 10 personalità della vita culturale, politica e intellettuale della città di Merano. Realizzata da artisti contemporanei di fama internazionale. Lungo la Passeggiata nel cuore della città.

Merano Art & Nature

Un progetto culturale, immerso nella natura urbana. Parte del festival “Primavera Meranese” del 2015 e 2016. Con opere d’arte in parte temporanee, in parte permanenti, inserite nel paesaggio naturale di Merano. Un’entusiasmante convivenza di ispirazione, evoluzione e validitá.

Vie dell’acqua

La città sul Passirio è ricca di acqua e di pozzi. Base della sua storia come città termale. E la base per numerose escursioni: passeggiate, via delle fontane, percorsi delle rogge. A Merano e dintorni. Ideale nelle calde giornate estive.