La festa della fioritura 2023 - Lana in fiore
Primavera nella Val d’Adige
La festa della fioritura fa sbocciare anche una serie di eventi primaverili. Storia, musica, paesaggi meravigliosi, specialità da leccarsi i baffi… tutto all’insegna della primavera.
Negli incantevoli borghi dell’alta Valle d’Adige. Intorno a Merano. Un’autentica, inebriante festa dei sensi. Dal 1996. Ogni anno ad aprile. La primavera, che gusto!
Gli attrazioni del 2023:
I Sapori del maso a Lana
La Festa della fioritura a tavola! Uno dei momenti salienti del festival. Nel centro storico di Lana. Il rinomato mercato contadino con prodotti locali direttamente dal contadino. Assolutamente da provare e gustare!
Alle bancarelle: Prodotti dei contadini dei dintorni. Speck e formaggi, frutta e verdure, vini e distillati, cioccolato e miele. E prodotti di artigianato, provenienti direttamente dai loro masi. Da assaggiare, comprare e gustare.
Presso i stand gastronomici: Gustosi piatti primaverili su base di mele e erbe selvatiche. Abbinato a qualche buon calice di vino dell’Alto Adige. Con show cooking. Per i buongustai e coloro che vogliono diventarlo.
La musica dei complessi musicali locali è ovunque. Per rendere la giornata piacevolmente spensierata e divertente. La primavera nell’aria.
Festa dei masi in fiore
Quando come ogni anno i masi e le tenute di Lana e dintorni aprono le loro cucine e cantine al pubblico, é arrivato il tempo dei buongustai. I tipici masi e caseggiati storici di Lana e dintorni aprono i loro battenti ai visitatori. Camminando da maso a maso potete gustate la ricca offerta in un’atmosfera da festa.
Kränzelzeit – Picnic.Cultura.Relax.
Nei 7 giardini della tenuta Kränzelhof si gusta con tutti i sensi. Una giornata in mezzo al verde. Yoga con “SunnHerz Power Flow” per aprire il cuore e momenti di beatitudine. Gustare le bontà primaverili del box da picnic sulla propria coperta. Accompagnati dalle note di DJ Veloziped.
Il programma
Inoltre, un programma svariato di visite guidate con esperti, escursioni ornitologiche mattutine, guide nei frutteti, tour guidate in bici, workshop per elaborare prodotti naturali, escursioni di primavera attraverso la natura, meditazione in luoghi di forza e mercatino delle pulci primaverile.