Merano Flower Festival 2023
Fiori di primavera
Torna il “Merano Flower Festival”! Dal 28 aprile al 1° maggio 2023. Per la quarta volta. Un fulcro del Festival “Primavera Meranese”. Con il motto sempre valido: dove il Mediterraneo incontra le Alpi. All’insegna della biodiversità e della sostenibilità.
I luoghi del Festival sono la Piazza Terme, la parte pubblica del Parco delle Terme e la Passeggiata lungo Passirio. Cuore dell’evento: la mostra mercato di fiori e piante rare con una cinquantina di rinomati espositori nazionali ed esteri, accuratamente selezionati dalla giornalista specialista piemontese Mimma Pallavicini.
Scoprite luoghi primaverili pieni di bellezza ed eleganza, passeggiate tra innumerevoli fiori profumati, discutete con esperti, acquistate l’una o l’altra pianta ornamentale e lasciatevi ammaliare dai diversi profumi, colori e sapori. Un evento per tutti i sensi che suscita curiosità sul meraviglioso mondo delle piante.
Merano Flower Festival a Merano:
- grande mostra mercato di piante ornamentali sulla Passeggiata Lungo Passirio
- installazioni artistiche nel centro di Merano:
– Salotto urbano: lampade enormi, sospese nell’aria, per #momentidiluce sotto i portici di Merano, in perfetta armonia con l’architettura degli edifici creando quest’atmosfera speciale, per #momentidiluce sotto i portici di Merano
– le amache nel Parco Elisabetta per piacevoli pause
– i cazador-del-sol®, “Suncatchers” posizionati in vari punti del centro città: nella Piazza Terme, nella Passegiata, nella Via Cassa di Risparmio fino al Castello Principesco
Merano Flower Festival intorno a Merano:
- Naturno:
– 25 marzo: Festa primavera
– 26 marzo: Primavera in montagna a Naturno
– 1 aprile: Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
– 7 maggio: Giornata dello Speck
– 11 giugno: Naturno unplugg- musica popolare alpina tradizionale sulle malghe del Nörderberg, reinterpretata da giovani musicisti altoatesini
Informazioni: Associazione Turistica Naturno – Tel. + 39 0473 666077 - Scena:
– 14 aprile: Vino & Cultura nel castello Scena: Degustazione di vini con visita al castello serale
– 15 aprile: Matinée nel cortile di Castel Gaiano
– 21 aprile: Assaggi letterari e nobili nettari nelle suggestive atmosfere di un fienile
– 06 maggio: Gin in Spring – 1° Gin & Tonic Festival dell’Alto Adige nello storico Castel Scena
– 13 maggio: Matinée nel cortile interno di Castel Scena
Informazioni: Associazione Turistica di Scena – Tel. + 39 0473 945669
- Lagundo:
– 21 – 25 aprile: Gartenflair Lagundo, il mercato del giardino dove la diversità delle piante si fonde con l’artigianato e le decorazioni per il giardino
Informazioni: Ufficio Turistico di Lagundo – Tel. + 39 0473 448600 - Parcines:
– dal 29 marzo ogni mercoledí: In viaggio alla scoperta: distillati & vini
– das 30 marzo ogni giovedí: Cactus e olivi nel vigneto – Escursione botanica al Maso Niedereben
– 21 april: Parcines Classic Concerts – Ludus Quartet
– 19 maggio: Parcines Classic Concerts – Evamaria Österreicher & Ramona Zueck
– 27 maggio: Mercato artigiano-contadino con degustazioni e intrattenimenti musicali nell’ambiente storico del famoso Podere Torre di Gaudenz
Informazioni: Associazione Turistica di Parcines – Tel. +39 0473 967157