L’autunno meranese
L'imbarazzo della scelta
I 5 sensi la fanno da padroni in autunno. Golosoni e intenditori, amanti dell’arte, cultori della tradizione… sfogliate il calendario e fate la vostra scelta. Perché a Merano la qualità è di casa.
Festa dell’uva. 15.10 – 16.10.2022. C’era una volta … anzi no, c’è ancora! Dal 1886 concerti, sfilate in costume tradizionale, feste e mercatino dell’uva accompagnano Bacco nelle sue imprese. Ed è tutta una banda … musicale!
Festa della castagna. Da metá ottobre per 2 settimane. Facciamo una lista di tutto quello che si può scoprire in questi giorni? Feste delle castagne, mercati dei contadini, specialità sudtirolesi, la fiaccolata, visitare rovine, ammirare il corteo in costume … avete segnato tutto? Allora venite a Lana e dintorni.
Anteprima Merano WineFestival 2022. 21.10.2022. 250 spumanti, bianchi, rossi e passiti. Provenienti da tutta Italia. Con degustazione di prodotti tipici. Un assaggio del Merano Wine Festival. Nella Casa Thalguter a Lagundo.
Le giornate del Riesling a Naturno. Dal 15.10.2022 per 5 settimane: I più grandi nomi della viticoltura dell’Alto Adige e d’Italia si sfidano di fronte a una giuria di alto livello. Degustazioni di Riesling con premiazione. E allora Prost!
Autunno contadino a Scena. Ottobre 2022. Passeggiate. Escursioni. Visite. Degustazioni. Castagnate. Mercato autunnale. Divertente. E molto tradizionale.
Se amate la tradizione non potete perdere questi eventi, se non l’amate vi ricrederete! Come resistere ad un Open Air Törggelen o ad una Bauernkuchl? Non sapete di cosa stiamo parlando? Andate a scoprirlo, non ve ne pentirete!
Merano International WineFestival. 04 – 08.11.2022. 5 giorni di eventi a deliziare i cinque sensi. Uno degli eventi enogastronomici più esclusivi ed eleganti d’Europa.