A Teatro a Merano

Parola tocca anima

Il Teatro Puccini. In Piazza Teatro nel centro storico. Ed il “Theater in der Altstadt”. Il teatro nel Kurhaus di Merano. Sfuggite in un mondo diverso. Pieno di magie, metamorfosi e meraviglie. Molto vicino al vostro Hotel a Merano.

Il programma per questo inverno:

Dove eravamo rimasti

Spettacolo di e con Paolo Rossi
Attore: Paolo Rossi
Musiche: Emanuele Dell’Aquila
Regia: Paolo Rossi

L’opera:
Paolo Rossi presenta il meglio del suo repertorio, arricchito da aneddoti. Una festa del teatro, un omaggio agli spettatori altoatesini per rivivere insieme battute e personaggi. Irriverente, rivoluzionario, pirotecnico, incontenibile.

  • 12 dicembre 2019 – ore 20:30
  • Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.

La casa nova

Commedia di Carlo Goldoni
Attori: Piergiorgio Fasolo, Stefania Felicioli, Lucia Schierano
Regia: Giuseppe Emiliani

L’opera:
Un ambiente in cui lo spazio poetico è occupato dalla vivacità dei dialoghi con straordinarie creazioni linguistiche, caratterizzate da un continuo crescendo. Un andirivieni agitato e frenetico.

  • 23 gennaio 2020 – ore 20:30
  • >Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.

Arlecchino servitore di due padroni

Spettacolo teatrale di Carlo Goldoni
Attori: Natalino Balasso, Fabrizio Contri, Michele Di Mauro, Lucio De Francesco, Denis Fasolo, Elena Gigliotti, Gianmaria Martini, Elisabetta Mazzullo, Ivan Zerbinati
Regia: Valerio Binasco

L’opera:
Un Arlecchino con un forte, sentito richiamo all’umanità vecchio stampo, di sapore paesano e umilmente arcaico. Ma anche un Arlecchino famelico, bugiardo, disperato e arraffone.

  • 25 febbraio 2020 – ore 20:30
  • Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.

Morte di un commesso viaggiatore

Dramma di Arthur Miller
Attori: Alessandro Haber, Alvia Reale
Regia: eo Muscato

L’opera:
La storia di un sogno, la storia di un piccolo uomo e del suo sogno più grande di lui. Willy Loman,è nato in America, sogna a occhi aperti il successo facile. Si guadagna da vivere con la parlantina, ha allevato i figli al culto dell’apparenza e della uperficialità. Quando le sue forze vengono meno, però, il suo mondo si incrina sprofondandolo in un baratro di sconforto.

  • 3 marzo 2020 – ore 20:30
  • Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.

Le allegre comari di Windsor

Commedia di William Shakespeare
Attori: Mila Boeri, Annagaia Marchioro,Chiara Stoppa, Virginia Zini
Regia: Serena Sinigaglia

L’opera:
In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai personaggi maschili, assenti ma molto presenti: mariti, amanti e, soprattutto, Falstaff. Le lettere d’amore del Cavaliere sono lo stimolo per trasformare il solito barboso pomeriggio di tè in uno scatenato gioco dell’immaginazione, del desiderio, del divertimento.

  • 18 marzo 2020 – ore 20:30
  • Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.

Gerschwin Suite / Schubert Frames

Spettacolo della MM Contemporary Dance Company
Coreografia: Michele Merola, Enrico Morelli

L’opera:
Due omaggi ai giganti della musica dalla realtà di eccellenza della danza italiana. La coreografia si ispira ai brani più romantici e intimi, sensuali e seducenti oltre a quelli più euforici e brillanti.

  • 24 aprile 2020 – ore 20:30
  • Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.

Della madre

Spettacolo di Mario Perrotta
Attori: Mario Perrotta e Paola Roscioli
Consulenza alla drammaturgia: Massimo Recalcati

L’opera:
Secondo capitolo della trilogia “In nome del padre, della madre, dei figli”. La Madre, una figura che ha mantenuto costante nel tempo una sorta di sacralità e onniscienza che la rende ingiudicabile. Ed è così compresa nel suo ruolo che rischia di diventare soffocante nei confronti dei figli e escludente nei confronti di quei pochi padri che vorrebbero interpretare a pieno titolo il proprio ruolo.

  • 4 maggio 2020 – ore 20:30
  • Teatro Puccini, Piazza Teatro, Merano.